Io avevo letto un libro sui giovanissimi ed i loro smodati comportamenti (non di tutti, ovviamente e ho riportato qua alcuni stralci: http://saamaya.blogspot.com/2008/10/aaa-cercasi-urgentemente-clitoride.html
Concordo con Stella in tutto..e in più dico che una buona parte della situazione disagevole negli adolescenti è la distorta visione del mondo che ti fanno vedere in TV... Ciaooooo
Penso che le nuove generazioni crescano troppo velocemente. E la colpa non è certo loro, ma dell'educazione familiare, della società e dei mass-media. La perdita di punti di riferimento e di valori fa sì che gli adolescenti perdano di vista i valori della loro età. Ma la domanda che dovremmo davvero porci e che considero estremamente preoccupante è: che genere di adulti diventeranno gli adolescenti di oggi? Quali messaggi, quali insegnamenti, quale educazione, quali valori trasmetteranno a loro volta ai propri figli?
E' davvero preoccupante, io poi da mamma mi pongo mille domande. Hai ragione tarkan..che saranno domani i nostri ragazzi? Io ce la sto mettendo tutta con un mix di gioco astuzia e dialogo speriamo bene per tutti.. buona serata
...assolutamente non sempre e non solo dei genitori... Però è vero che un clima familiare diciamo sopra le righe è uno dei maggiori fattori di rischio per molte patologie negli adolescenti... poi bisogna vedere comunque caso per caso la situazione... Buona domenica!
E' da tempo che ho in mente questa foto, una foto che diventata icona della
lotta armata degli anni di piombo.
Milano, via De Amicis 14 maggio 1977: un uom...
12 commenti:
Io avevo letto un libro sui giovanissimi ed i loro smodati comportamenti (non di tutti, ovviamente e ho riportato qua alcuni stralci: http://saamaya.blogspot.com/2008/10/aaa-cercasi-urgentemente-clitoride.html
OT Adoro il tuo avatar!!
bongiorno saamaya
grazie per essere passata
passero' da te..
intanto buona giornata!
allora ti piace la scimmietta?
Secondo me perchè non hanno punti fermi di riferimento.
Non dialogano con i genitori e non sono ascoltati.
Poi gli amici che prendono in giro se non ti adegui a loro,infine c'è la fragilità infantile...tutto fa,purtroppo.
Concordo con Stella in tutto..e in più dico che una buona parte della situazione disagevole negli adolescenti è la distorta visione del mondo che ti fanno vedere in TV...
Ciaooooo
Penso che le nuove generazioni crescano troppo velocemente.
E la colpa non è certo loro, ma dell'educazione familiare, della società e dei mass-media.
La perdita di punti di riferimento e di valori fa sì che gli adolescenti perdano di vista i valori della loro età.
Ma la domanda che dovremmo davvero porci e che considero estremamente preoccupante è: che genere di adulti diventeranno gli adolescenti di oggi?
Quali messaggi, quali insegnamenti, quale educazione, quali valori trasmetteranno a loro volta ai propri figli?
E' davvero preoccupante, io poi da mamma mi pongo mille domande.
Hai ragione tarkan..che saranno domani i nostri ragazzi?
Io ce la sto mettendo tutta con un mix di gioco astuzia e dialogo
speriamo bene per tutti..
buona serata
Buonasera, sono felice di essere capitato qui!
Peppe sei il benvenuto!
Felice di trovarti..
Di niente, cmq questo è il mio blog principale:
http://www.giuseppebovino.blogspot.com/
...poca attenzione da parte dei genitori?
buongiorno cybermaster..
possibile che sia sempre e solo colpa dei genitori?
???
...assolutamente non sempre e non solo dei genitori...
Però è vero che un clima familiare diciamo sopra le righe è uno dei maggiori fattori di rischio per molte patologie negli adolescenti... poi bisogna vedere comunque caso per caso la situazione...
Buona domenica!
Posta un commento